L’Agenzia delle Entrate ha introdotto una novità significativa per i negozianti italiani: con il provvedimento n. 111204 del 7 marzo 2025, viene ufficialmente consentita la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi attraverso soluzioni software, in aggiunta ai tradizionali registratori telematici. Questo cambiamento segna un importante passo avanti nella digitalizzazione della gestione fiscale per il settore retail, offrendo nuove opportunità di efficienza e risparmio.
Cosa cambia per i negozianti?
Fino ad oggi, la trasmissione dei corrispettivi fiscali avveniva esclusivamente tramite registratori telematici, dispositivi hardware certificati dall’Agenzia delle Entrate. Con il nuovo provvedimento, le imprese potranno optare per soluzioni software fruibili in cloud, che garantiscono maggiore flessibilità e una gestione più snella.
Vantaggi dell’adozione della soluzione software
L’introduzione della procedura software porta con sé numerosi vantaggi per i retailer:
- Riduzione dei costi: eliminando la necessità di acquistare e manutenere registratori telematici, i negozianti potranno risparmiare sui costi operativi.
- Maggiore flessibilità: il sistema basato su software consente aggiornamenti automatici e gestione centralizzata.
- Scalabilità: ideale per catene di negozi, che possono monitorare e gestire i dati fiscali da una piattaforma unica.
- Sicurezza e conformità: il software certificato garantirà il rispetto delle normative fiscali italiane e la protezione dei dati.
Come funziona la soluzione software?
La trasmissione telematica dei corrispettivi avverrà attraverso due componenti principali:
1. Punto di Emissione (PEM):
- Installato su dispositivi come tablet, PC o SmartPOS.
- Registra in modo sicuro i dati fiscali delle operazioni commerciali.
- Emette il documento commerciale digitale o cartaceo.
2. Punto di Elaborazione (PEL):
- Sistema cloud gestito dall’erogatore del software.
- Memorizza i dati in modo sicuro e li trasmette all’Agenzia delle Entrate.
- Garantisce il corretto funzionamento del PEM e la conformità fiscale.
treebyte e l’integrazione con SIGN IT Lite di Fiskaly
treebyte sta sviluppando l’integrazione con SIGN IT Lite di Fiskaly, una soluzione che semplifica ulteriormente la fiscalizzazione in cloud, permettendo la firma elettronica dei corrispettivi in modo sicuro e conforme alle normative italiane. Grazie a questa integrazione, i retailer potranno gestire la trasmissione dei dati senza necessità di hardware fisici, ottimizzando la gestione fiscale con un’infrastruttura 100% digitale.
La fiscalizzazione in cloud rappresenta il futuro della gestione fiscale in Italia, garantendo scalabilità, sicurezza e conformità normativa. Con SIGN IT Lite, i dati vengono elaborati in tempo reale e trasmessi in modo automatico all’Agenzia delle Entrate, riducendo il rischio di errori e semplificando la compliance fiscale.
Opportunità per i provider tecnologici e i professionisti del settore
L’adozione di soluzioni software per la gestione dei corrispettivi non riguarda solo i negozianti, ma apre nuovi scenari per i provider tecnologici, le associazioni di categoria e gli studi professionali. Questi soggetti potranno offrire servizi innovativi per la gestione fiscale, con software personalizzati e integrazioni avanzate per i gestionali aziendali.
Conclusioni
L’introduzione della trasmissione dei corrispettivi con procedura software rappresenta un’evoluzione strategica per il retail italiano. Grazie a questa innovazione, le imprese possono ottimizzare la gestione fiscale, ridurre i costi operativi e sfruttare il potenziale delle soluzioni cloud per una maggiore efficienza.
Per approfondire i dettagli del provvedimento, consulta il documento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate qui.